In Sala d'Arme
Oltre all’apprendimento delle tecniche schermistiche e all’utilizzo delle principali tipologie di spade presenti nei diversi periodi storici affrontati, i nostri corsi mirano a far conseguire all’Allievo i seguenti risultati:
- allenamento fisico;
- conoscenza, percezione e gestione del proprio corpo;
- autodisciplina e controllo dell’aggressività;
- concentrazione;
- rispetto dell'etichetta di sala;
- preparazione storico culturale con elementi di filologia;
- problem solving e uso della strategia.
Una lezione di scherma tipica segue la seguente struttura:
- Sessione di riscaldamento;
- Esercizi propedeutici;
- Studio delle tecniche;
- Sparring e duello;